Wiedźmin
- Nota: Questo articolo si riferisce ad un libro Polacco obsoleto e fuori stampa, mai pubblicato in Italia.
Wiedźmin | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Originale |
Wiedźmin. REPORTER, 1990 |
Tipo |
Raccolta di racconti |
Pubblicazione |
Nessuna traduzione italiana |
ISBN |
83-85189-01-7 (Ed. Polacca) |
Seguito da |
Il Guardiano degli Innocenti |
Wiedźmin (Inglese: The Witcher, Italiano: Lo strigo) è il primo libro di Andrzej Sapkowski in Polonia e il primo libro in cui compare il witcher Geralt di Rivia. In una fase successiva, nel 1993, i racconti vennero poi ripubblicati in un altro libro dal titolo Ostatnie życzenie (L'ultimo desiderio; in Italia Il Guardiano degli Innocenti), che dà inizio alla saga Witcher.
Attualmente Wiedźmin è fuori stampa e obsoleto. Il libro conteneva anche il racconto "Droga, z której się nie wraca" (traduzione: La strada del non ritorno), che narrava la storia della madre di Geralt, Visenna e che si svolge prima della saga Witcher. Il racconto non fu incluso in Ostatnie życzenie, ma fu pubblicato successivamente nella raccolta Coś się kończy, coś się zaczyna (traduzione Qualcosa finisce, qualcosa comincia).
Storie incluse[modifica | modifica sorgente]
- La strada del non ritorno (Droga, z której się nie wraca)
- Questione di prezzo (Kwestia ceny)
- Un granello di verità (Ziarno prawdy)
- Il male minore (Mniejsze zło)
- Lo strigo (Wiedźmin)
Traduzioni[modifica | modifica sorgente]
La stessa serie di racconti furono pubblicate nel 1992 in Ceco come Stříbrný meč (traduzione: La spada d'argento). Per altre traduzioni contenute in Wiedźmin, vedi: Il Guardiano degli Innocenti.
|